TECNOLOGIA RIGENERATIVA PER
L’INDUSTRIA CIRCOLARE DELLA MODA, CHE TRASFORMA MATERIALI DI SCARTO IN MATERIA PRIMA SECONDA DALLE ELEVATE PRESTAZIONI ESTETICHE E FUNZIONALI

DA RIFIUTI TESSILI MODA A NUOVA MATERIA PRIMA

Regenstech è una start-up innovativa femminile e società benefit. È una CleanTech che trasforma i rifiuti civili e industriali in materia prima seconda grazie ad una tecnologia brevettata: Respetto.

IL PROBLEMA

Fonte:  © 2022 McKinsey & Company  and Global Fashion Agenda | European Environment Agency

METRI CUBI DI ACQUA
0 mld

CONSUMATI OGNI ANNO A LIVELLO GLOBALE NELL’INDUSTRIA TESSILE

L’acqua è un elemento molto utilizzato nell’industria della moda. Alcune stime indicano che per fabbricare una sola maglietta di cotone occorrano 2.700 litri di acqua dolce, un volume pari a quanto una persona dovrebbe bere in 2 anni e mezzo. 

di tonnellate di rifiuti tessili
0 mln

SCARTATI NEI FLUSSI DI RIFIUTI MISTI SOLO ALL’INTERNO DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA

Anche il modo in cui le persone eliminano gli indumenti è cambiato, molti capi vengono gettati anziché donati. Tra il 2000 e il 2015, la produzione di abbigliamento è raddoppiata, mentre l’utilizzo è diminuito del 36% portando alla riduzione del ciclo di vita dei prodotti tessili: i cittadini europei consumano ogni anno quasi 26 kg di prodotti tessili e ne smaltiscono circa 11 kg. Gli indumenti usati possono essere esportati al di fuori dell’UE, ma per lo più vengono inceneriti o portati in discarica (87%).

tonnellate di CO2 EQ
0 MLN

IN EMISSIONI GENERATE DAI PRODOTTI TESSILI CONSUMATI NELL’UE

Oltre il 70% delle emissioni generate dall’industria della moda proviene da attività a monte, in particolare produzione, preparazione e lavorazione di materie prime ad alta intensità energetica. Il restante 30% è generato da attività a valle quali trasporto, imballaggio, operazioni di vendita al dettaglio, utilizzo e fine utilizzo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER                               

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

LA NOSTRA SOLUZIONE

TRASFORMARE TUTTI I RIFIUTI DEL TESSILE/ MODA

 

La nostra soluzione trasforma tutti gli scarti del settore tessile e moda: pre e post consumo, tutti tessuti di origine vegetale, animale, sintetica e misti senza necessità di selezione in entrata.

LA NUOVA MATERIA PRIMA E' RIGENERATA E RIGENERABILE


Grazie ad un processo di trasformazione industriale brevettato, la Materia Prima Seconda generata è un neo polimero Next Gen di alta qualità ed elevato spettro applicativo (Accessori Moda, Accessori Design, Sales Tools, Automotive, Nautica ecc).

PRODUCENDO MATERIALE DI ALTA QUALITA'

 

La Materia Prima Seconda generata è di elevata qualità, con proprietà plastiche che le permettono di essere stampata ad iniezione o stampata in 3D. E’ possibile realizzare applicazioni in diversi settori quali interior design, packaging, point of purchase, automotive eccetera.

INVESTIMENTO CONTENUTO E COSTI DI PRODUZIONE OTTIMIZZATI

 

L’impianto di trasformazione, prevede un investimento contenuto in comparazione alle alternative disponibili ed ha costi di gestione compatibili con la sostenibilità ’economica della Materia Prima Seconda in uscita

TECNOLOGIA INNOVATIVA

TECNOLOGIA IBRIDA BREVETTATA

 

Ispirati dalla natura, che  raramente utilizza un singolo tipo di processo di trasformazione, abbiamo integrato diverse tecnologie “allo stato dell’arte” di tipo meccanico e di ingegneria dei materiali per superare i limiti delle trasformazioni di rifiuti tessili con processi solamente chimici, meccanici o termici.

 

GRAZIE AL RESPETTO®MIX

 

Abbiamo sviluppato 80+ formulazioni di Respetto®Mix che permettono di realizzare Materia Prima Seconda con diverse caratteristiche estetiche, funzionali o tecniche. L’additivante è brevettato a livello internazionale. 



IMPIANTO NON ENERGIVORO

 

Il processo  è stato progettato per minimizzare i consumi elettrici, con un limitato utilizzo di acqua al fine di garantire la completa sostenibilità del processo.

FROM WASTE TO NEXT GEN MATERIALS

DAL 2015 LAVORIAMO TUTTI I GIORNI AFFICHE’ DAGLI SCARTI DI UNA SOCIETA’ CONSUMISTICA SI REALIZZINO PRODOTTI DI QUALITA’ ECCEZIONALE, SENZA TEMPO E CON UN AUTENTICO VALORE ESTETICO. PER RENDERE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE E PIU’ BELLO, SENZA COMPROMETTERE LA POSSIBILITA’ PER LE GENERAZIONI FUTURE DI SODDISFARE I PROPRI BISOGNI.