Fonte: © 2022 McKinsey & Company and Global Fashion Agenda | European Environment Agency
CONSUMATI OGNI ANNO A LIVELLO GLOBALE NELL’INDUSTRIA TESSILE
L’acqua è un elemento molto utilizzato nell’industria della moda. Alcune stime indicano che per fabbricare una sola maglietta di cotone occorrano 2.700 litri di acqua dolce, un volume pari a quanto una persona dovrebbe bere in 2 anni e mezzo.
SCARTATI NEI FLUSSI DI RIFIUTI MISTI SOLO ALL’INTERNO DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
Anche il modo in cui le persone eliminano gli indumenti è cambiato, molti capi vengono gettati anziché donati. Tra il 2000 e il 2015, la produzione di abbigliamento è raddoppiata, mentre l’utilizzo è diminuito del 36% portando alla riduzione del ciclo di vita dei prodotti tessili: i cittadini europei consumano ogni anno quasi 26 kg di prodotti tessili e ne smaltiscono circa 11 kg. Gli indumenti usati possono essere esportati al di fuori dell’UE, ma per lo più vengono inceneriti o portati in discarica (87%).
IN EMISSIONI GENERATE DAI PRODOTTI TESSILI CONSUMATI NELL’UE