TECNOLOGIA RIGENERATIVA

RESPETTO

PROMUOVENDO L’INDUSTRIA DELLA MODA CIRCOLARE

di metri cubi di acqua
0 mld

consumati ogni anno a livello globale nell’industria del tessile.

L’acqua è un elemento molto utilizzato nell’industria della moda. Alcune stime indicano che per fabbricare una sola maglietta di cotone occorrano 2.700 litri di acqua dolce, un volume pari a quanto una persona dovrebbe bere in 2 anni e mezzo. 

di tonnellate di rifiuti tessili
0 mln

scartati nei flussi di rifiuti misti solo all’interno dei paesi dell’Unione Europea.

Anche il modo in cui le persone eliminano gli indumenti è cambiato, molti capi vengono gettati anziché donati. Tra il 2000 e il 2015, la produzione di abbigliamento è raddoppiata, mentre l’utilizzo è diminuito del 36% portando alla riduzione del ciclo di vita dei prodotti tessili: i cittadini europei consumano ogni anno quasi 26 kg di prodotti tessili e ne smaltiscono circa 11 kg. Gli indumenti usati possono essere esportati al di fuori dell’UE, ma per lo più vengono inceneriti o portati in discarica (87%).

tonnellate di CO2 EQ
0 MLN

in emissioni  generate dai prodotti tessili consumati nell’UE

Oltre il 70% delle emissioni generate dall’industria della moda proviene da attività a monte, in particolare produzione, preparazione e lavorazione di materie prime ad alta intensità energetica. 
Il restante 30% è generato da attività a valle quali trasporto, imballaggio, operazioni di vendita al dettaglio, utilizzo e fine utilizzo .

 

Fonte:  © 2022 McKinsey & Company  and Global Fashion Agenda | European Environment Agency

InnovatorI DI MODA CIRCOLARE

Noi di regenstech siamo pionieri del cambiamento, sviluppando soluzioni di economia circolare per aziende tessili e moda, per ridurre gli sprechi e guidare il viaggio verso una maggiore sostenibilità attraverso la nostra tecnologia rigenerativa.

EnergIA

I nostri impianti sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, con un consumo di circa 15 kW, garantendo la sostenibilità delle vostre operazioni.

ACQUA

Usiamo acqua esclusivamente per il raffreddamento della materia prima seconda nel processo di trasformazione, utilizzando un sistema a circuito chiuso. La nostra gestione responsabile dell’acqua prevede il rifornimento solo una al mese, a dimostrazione del nostro impegno verso pratiche sostenibili. 

4.0

I nostri macchinari all’avanguardia rimangono aggiornati, connessi e monitorati attraverso piattaforme di gestione avanzate per un continuo controllo ed efficienza. 

Zero SPRECHI

La tecnologia ad iniezione e stampa 3D gode del vantaggio di produrre senza sprechi di materiale, promuovendo una produzione responsabile e sostenibile.

 

 

PER UN BENEFICIO COMUNE

PER L’AMBIENTE

01. Ridurre le emissioni di gas serra attraverso la creazione di materiali di riciclo

02. Diminuire la presenza di rifiuti sul pianeta, trasformandoli in nuove risorse

03. Produrre beni in modo responsabile, privilegiando beni riciclabili e/o riutilizzabili

PER LA SOCIETA’

01. Mediante la promozione del rispetto dell’ambiente come principio fondamentale

02. Mediante attività di sensibilizzazione ed informazione sul territorio e verso la comunità