GRAZIE ALLA NOSTRA SOLUZIONE TECNOLOGICA RESPETTO® SIAMO IN GRADO DI GARANTIRE LA TRASFORMAZIONE DI TUTTI I RIFIUTI DELL’INDUSTRIA MODA E TESSILE, TRASFORMANDOLI IN NUOVI MATERIALI

TI AIUTIAMO A FAR DIVENTARE PIENAMENTE CIRCOLARE LA TUA AZIENDA TESSILE O MODA, RENDENDO SOSTENIBILE IL TUO PROCESSO PRODUTTIVO; CI DISTINGUIAMO PERCHÉ SIAMO IN GRADO DI OFFRIRE SOLUZIONI CAPACI DI RENDERTI INDIPENDENTE NELLA TUA GREEN TRANSITION.

RIGENERIAMO I TUOI SCARTI
Studiamo insieme l’approccio migliore per riciclare e rigenerare i tuoi rifiuti, creando oggetti di valore.
CHIUDIAMO IL LOOP
Ti offriamo un impianto completo e il tuo mix Respetto personalizzato, per chiudere il cerchio nella tua produzione di capi di moda.
PERCHE’ RESPETTO?
DAGLI SCARTI SI GENERA VALORE ECONOMICO
La Materia Prima Seconda generata ha un valore di mercato superiore ai costi di trasformazione ed è utilizzabile in molti settori applicativi quali, ad esempio, Design, Arredo, Accessori, Moda, PoP, Nautiva, Automotive eccetera.
IMPIANTO COMPATTO E SCALABILE
L’impianto è dimensionalmente compatto e meno costoso in comparazione con altre soluzioni tecnologiche del settore.
La modularità dell’impianto prevede una facile scalabilità e la possibilità di essere controllato da remoto.
SOLUZIONE FUNZIONALE PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI SCARTO TESSILE E MODA
La soluzione Respetto® permette di riciclare, senza necessità di separare per tipologia di materiale (ad esempio lana, cotone, viscosa, poliestere, pelle eccetera) tutti gli scarti industriali o civili garantendo una trasformazione in Materia Prima Seconda dalle proprietà plastiche e ad alto valore.
VUOI approfondire? scrivici
CASI DI STUDIO

CASSINA
Cassina, fondata a Meda nel 1927, inaugura nell’Italia degli anni ‘50 l’industrial design secondo una logica totalmente inedita che segna il passaggio dalla produzione artigianale a quella seriale.
Ora, grazie alla collaborazione con Regenstech, l’azienda potrà trasformare i propri scarti di produzione in nuova Materia Prima Seconda da utilizzare per la produzione stessa delle proprie collezioni. Per il Salone del Mobile 2024, grazie al brevetto abbiamo ideato una Materia Prima Seconda idonea per la produzione con stampaggio ad iniezione delle scocche della sedute.

3D POUF
Regenstech, dopo 3 anni di prove in laboratorio, ha iniziato a produrre con un processo in batch oggetti in materiale termoplastico proveniente da scarti tessili misti. Partendo da scarti di tessuti misti abbiamo stampato un 3D Pouf che dimostra la qualità materica della Materia Prima Seconda prodotto e l’estrema flessibilità del processo di utilizzo grazie alla flessibilità della stampa 3D.

EGO ITALIANO
Regenstech, dopo 3 anni di prove in laboratorio, ha iniziato a produrre con un processo in batch oggetti in materiale termoplastico proveniente da scarti tessili misti. Un esempio è il portapenne presentato alla Design Week 2023 e prodotto per Egoitaliano, partendo dai loro scarti industriali. Grazie ad un processo tecnologico brevettato siamo in grado di produrre oggetti di design in materiale termoplastico (stampabile) quali portapenne, vasi, accessori di vendita oppure complementi di arredo partendo da tessuti misti, senza bisogno di pre-selezione. Dalla analisi dello scarto, allo sviluppo creativo del concept alla produzione degli oggetti sino al supporto sulla comunicazione e commercializzazione dei prodotti stessi, Regenesi e Regenstech si sono impegnate a completare tutto il processo e a dare valore comunicativo al progetto.